Gnatologo a Roma Prenestina
tutti i trattamenti
La gnatologia è quel ramo dell’odontoiatria che si occupa di analizzare e delineare le possibili cure per le patologie relative agli organi correlati alla masticazione, articolazioni temporo-mandibolari e muscoli masticatori e alle funzioni ad essi collegate. Nello specifico si occupa della gestione clinica del dolore oro-cranio-cervico-facciale e delle problematiche funzionali stomatognatiche. La Gnatologia si occupa di diverse problematiche mediche:
- Problemi relativi all’apertura della bocca
Indolenzimento del viso e del collo - Sensazione di vertigini
- Mal di testa legato a patologie occlusali
- Digrignamento o serramento dei denti
- Mancanza di coordinazione e blocco della mandibola
- Sensazione di dolore alla schiena, alle spalle e alle gambe
- Presenza di morso coperto o profondo, o morso aperto
- Acufene o fischio all’orecchio
- Sensazioni di dolore alla mascella
- Problemi a livello di postura

lo gnatologo: di cosa si occupa
Lo gnatologo è il medico il cui compito è quello di individuare la presenza delle problematiche elencate, e prescrivere le terapie idonee alla risoluzione delle stesse. Lo gnatologo è uno specialista il cui lavoro è strettamente connesso a quello di altri professionisti che operano nel campo dell’ortodonzia e della posturologia. Ogni dentista a Roma Prenestina presente nel nostro studio saprà indirizzarti nella terapia più adatta al tuo caso.
la visita gnatologica
La visita gnatologica è un punto molto importante che va ad analizzare il percorso clinico del paziente, che permette di accertare la cronologia delle patologie insorte. La funzione della visita gnatologica è stabilire se esiste una relazione tra le problematiche del paziente e la malocclusione, e valutare l’effettiva efficienza del funzionamento fra mandibola e mascellare superiore, eventualmente individuando la sussistenza di patologie che andassero ad ostacolarlo.
L’ortognatodonzia rappresenta un ramo ben distinto dall’odontoiatria, e l’ottenimento di un bel sorriso e denti allineati non è certo fine a se stesso, ma andrà anche a prevenire o eventualmente curare le patologie di carattere evolutivo sviluppatisi nel tempo.
A questo proposito evidenziamo l’importanza di una visita dal pedodonzista per i bambini, in modo da valutare se i denti anche da latte siano in salute e posizionati correttamente. In caso si manifesti la necessità, sarà opportuno individuare il percorso terapeutico da seguire sotto la guida del nostro specialista gnatologo.

Dott.ssa Elisabetta Gifuni
La Dottoressa è Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso la II Università degli studi di Roma Tor Vergata nel 1992. Esercita da allora la libera professione con particolare interesse nella Conservativa e Protesi. Diplomata in Odontotecnica nel 1986 alla scuola professionale G. Eastman.
Richiedi la tua visita gratuita